Sorveglianza e presidio passivo non armato consistente:
- nel controllo delle infrastrutture di servizio, della chiusura delle porte e delle finestre, dei quadri elettrici delle attrezzature elettroniche;
- nella registrazione dei visitatori, nel controllo e nell’ispezione degli accessi;
- nella regolarizzazione dell’afflusso delle vetture ai parcheggi;
- nel monitoraggio dell’impianto d’allarme antintrusione e nell’obbligo, in caso di allarme, di darne immediata notizia al servizio tecnico e ai soggetti individuati dal proprietario dell’immobile o dall’amministrazione per i necessari interventi;
- nei compiti ispettivi sia nel parcheggio che in aree interne dell’edificio;
- nell’impedire l’ingresso ad accattoni, venditori ambulanti o persone sospette;
- nell’impedire il volantinaggio di persone non autorizzate;
- nella gestione tecnica del patrimonio mobiliare ed immobiliare dell’Azienda;
- nel custodire le cose loro consegnate e fornire indicazioni;
- nello svolgere uno specifico lavoro di prevenzione ed eventuale intervento antincendio, antiallagamento, fughe di gas e gestione delle emergenze;
- nel rispondere al centralino e smistare le chiamata a chi di competenza;
- nel distribuire la corrispondenza ordinaria;
- altre mansioni definite in Sede.
Il servizio di Tutela Passiva ha il fine principale di sorvegliare i vostri beni mobili ed immobili svolgendo un efficace azione deterrente contro furti e danneggiamenti per il vostro stabile ed attività commerciale.